Con Nuvyta, il tuo sistema operativo clinico che integra e innova ogni processo sanitario.
Grazie al suo approccio all'interoperabilità, Nuvyta ha sviluppato non solo un semplice software, ma un vero e proprio sistema operativo clinico versatile, utilizzabile in diversi contesti, capace di soddisfare le varie esigenze del settore sanitario e clinico.
Configura il tuo percorso clinico grazie agli strumenti di configurazione e sviluppo low code
permette di disegnare il processo in notazione BPMN
permette di configurare le schede di acquisizione dati definendone layout e semantica del modello dati
permette di configurare i moduli funzionali della piattaforma
permette di disegnare le aree di lavoro componendole con i vari widget configurati
permette di gestire le risorse, gli utenti le organizzazioni logiche e fisiche in modo gerarchico
permette di normare ed esporre le codifiche in utilizzo nella piattaforma
permette di governare il processo di pubblicazione delle configurazioni nei vari ambienti (Test, Stage, Produzione)
per gestire la visualizzazione dei dati in forma anonima in base alle regole stabilite per il profilo
per la gestione dei consensi informati
L’applicativo che elabora le informazioni configurate sul tenant manager e le mette a disposizione dell’utente finale. A seconda delle configurazioni, le applicazioni in ambito clinico sono infinite. Ad ora Nuvyta è usufruibile come:
il nostro Clinical Data Repository in standard FHIR
per un’unica interfaccia di consultazione e controllo dei dati clinici provenienti da tutti i software del SIO
con strumenti GDPR compliant (es. Chat, videoconsulto ecc
con infinite specialità configurabili
per la gestione degli ordini e delle consulenza
(PRI) plug-in per la gestione del progetto/programma individuale del paziente
per una facile visualizzazione dello stato di occupazione e movimentazione dei pazienti
per la consultazione della storia clinica del paziente
per permettere al Paziente di essere parte attiva del processo di cura
per la gestione efficiente ed efficace della farmacia ospedaliera
permette di svolgere l’attività clinica e di monitoraggio anche a distanza tramite videoconsulto (anche multidisciplinare)
per prevenire la diffusione dei virus in contesti aziendali